DBT Faccette |
|
CNR - ILC - Laboratorio DBTficio - Eugenio Picchi | |
Motore DBT-Faccette sistema proprietario di etichettatura e di analisi dei testi che costituisce una personalizzazione del metodo “a faccette” tradizionale. Sfruttando le funzioni di ricerca caratteristiche del sistema DBT realizza uno strumento di ricerca e di navigazione all’interno di grandi quantità di materiali testuali. DBT Faccette L’esperienza accumulata nel progetto Linguistic Miner ci ha aperto nuove prospettive. Gli strumenti di estrazione sono stati finalizzati alla realizzazione di un nuovo motore di analisi testuale con un approccio basato su strumenti in grado di rappresentare, costruire e condividere la conoscenza, e utilizzarla per funzioni di clustering e di navigazione “intelligente”. Lo studio di sistemi di classificazione del testo e sistemi di estrazione d’informazione semanticamente rilevante è l’ultima frontiera delle nostre ricerche. In questa direzione abbiamo sperimentato sistemi di classificazione “a faccette”: metodo per classificare l’informazione il cui valore distintivo consiste appunto nell’essere un sistema aperto e adattativo. Così nasce DBT Faccette. A fronte di una fase iniziale di ricerca, anche volutamente generica il sistema DBT Faccette, si fa autonomamente carico di individuare eventuali caratterizzazioni semantiche e di suggerirle per un approfondimento della ricerca in cicli sempre più definiti e dettagliati.
Demo disponibili per DBT & Faccette: “Semantic Press”: strumento per la gestione di news disponibili in Internet e per la creazione di rassegne stampa automatiche personalizzabili per la specifica istituzione o per lo specifico utente. “La saute nei giornali”: raccolta di articoli di giornali estratti dai principali quotidiani italiani, inerenti il tema della salute e della comunicazione sanitaria. “Basilicata Beni cultutali”: navigazione nei siti istituzionali della regione Basilicata per la valorizzazione delle informazioni relative al patrimonio storico artistico e paesaggistico. “I Beni culturali” ed il “restauro”: raccolta di articoli di giornale riferibili al tema dei beni culturali, analizzati semanticamente per evidenziarne i contenuti relativi al restauro. “Pittura”: raccolta di articoli di giornali riferibili al tema dei beni culturali ed analizzati semanticamente per evidenziare tematiche e contenuti relativi alla pittura. “SUBITO”: selezione di articoli scientifici in lingua inglese (estratti da PubMed) e riconducibili ad autori toscani inerenti il tema delle scienze della vita.
|
|